|
|
Tremere

Questo
è uno dei più giovani Clan entrati a far parte della società
Vampirica, e la sua esistenza è ancora fonte di vivo dolore per
molti Fratelli. In origine i Tremere erano una Casata di Maghi,
noti per la sfrenata ambizione. Il Maestro della congrega, Tremere,
cercava disperatamente di superare l'unico tabù ancora non
infranto dalla sua potente magia: l'immortalità. Presto la sua
attenzione fu attirata dai Cainiti, e dopo essere riusciti a
catturare alcuni Tzimisce, gli stregoni ne estrassero la Vitae, e
con empi rituali riuscirono a trasformarsi in Vampiri. Dopo essere
riusciti a recuperare almeno una parte della propria magia, persa
nella trasformazione, Tremere diresse i suoi discepoli alla
ricerca di nuovo potere. Ne trovò nel capostipite di un antico,
pacifico Clan, Saulot dei Salubri. Le circostanze che permisero a
Tremere di diablerizzare Saulot sono ignote, ma alcuni affermano
che sia stato lo stesso Antidiluviano a consentire la propria
fine. Nei secoli successivi il Clan fu impegnato in una difficile
guerra contro Tzimisce, Nosferatu e Gangrel, dalla quale uscì
decimato ma vincitore, grazie alla provvidenziale creazione delle
Garguglie, potenti servitori nel cui sangue scorre Vitae cainita e
magica. Con l'avvento della Masquerade, il Clan trovò un nuovo
ruolo e nuovi alleati all'interno della Camarilla. Una minoranza
di Tremere, guidati dal traditore Goratrix, ha aderito al Sabbat,
ma questa eresia è stata spazzata via di recente.
Soprannome: Stregoni
Aspetto: i Tremere hanno una spiccata
preferenza per abiti neri e solenni. Molti di loro portano bastoni
da passeggio, che spesso nascondono potenti talismani.
Rifugio: il Clan crea e gestisce una Cappella
quasi in ogni città in cui ci siano suoi membri. Ogni Tremere è
benvenuto nelle Cappelle; nonostante ciò, alcuni Stregoni
mantengono abitazioni proprie, quasi sempre arredate con ottimo
gusto.
Discipline di Clan: Auspex, Dominazione,
Taumaturgia
Punti
deboli:
tutti i Tremere, subito dopo l'Abbraccio, sono costretti a bere
una mistura della Vitae dei Sette Anziani del Circolo Interno,
rimanendo in questo modo Vincolati al Clan. Quando il Clan chiama,
essi devono rispondere.
Organizzazione: sono organizzati in modo perfetto
e in scala gerarchica. I più giovani devono obbedire agli Anziani
senza proferire verbo, ma questo non è più un obbligo rigido
come un tempo.
Conseguimento del Prestigio: data la struttura
altamente gerarchica del Clan, la promozione o meno di un giovane
Tremere dipende esclusivamente dal parere degli anziani della
Cappella, con tutte le conseguenze in termini di competizione
interna che ciò comporta.
Dicono: "Quando l'orrore avrà preso il
sopravvento dovremo sopravvivere alla Gehenna e stabilire i
sovrani del nuovo mondo. Se vogliamo aver successo, dobbiamo
controllare gli altri Clan. Se non saremo in grado di persuaderli
ad aiutarci, dovremo costringerli con la forza".
|
|
|