|
|
Sentiero
del Paradosso
Via
dell`illuminazione per Masquerade:
Soprannome: Shimulo (termine con cui i Rumeni chiamavano i
vampiri)
Credenze di base:
Seguito esclusivamente dai membri del Clan Ravnos, questa Via
si occupa dei doveri carmici dei vampiri di continuare il grande
ciclo delle ere. La Via del Paradosso deve molto ai concetti
dell’Induismo e alcuni ritengono che si ispiri anche ai codici
indecifrabili dei vampiri d’Oriente. Seguendo questa filosofia,
i sono Fratelli esterni al ciclo illusorio dell’universo (maja).
Sebbene la maggior parte degli esseri viventi si reincarnino
attraverso il samara (un “coinvolgimento” continuo nel ciclo
della rinascita), i Fratelli hanno eluso questa fase. Ogni
individuo ha un suo scopo, o svadharma, secondo questa Via, ma i
vampiri, essendo fuori dal ciclo, hanno perso il proprio. Al posto
del dharma che un tempo seguivano, alla fine, le grandi illusioni
che nascondono ai loro occhi la Verità Finale.
I Ravnos raggiungono questo avanzamento ciclico attraverso
l’inganno. Gli altri vampiri considerano i membri di questo clan
non degni di fiducia e non apprezzano i loro consigli.
In tal modo essi hanno dovuto imparare astuzie elaborate in modo
da far agire gli altri vampiri - o chiunque essi contattino -
secondo i propri interessi.
I Ravnos vedono la non-morte come una maledizione, proprio come
molti altri vampiri. Ritengono, a ogni modo, che questo shruti (ciò
che è stato appreso dagli dei) sia dovuto alla loro incapacità
di comprendere il maya. Altri Fratelli, lontani dalla ruota
carmica, non comprendono la necessità di un ritorno al ciclo.
I Ravnos lo colpiscono e affrettano tale ritorno distruggendoli.
L’Etica della Via
Abbraccia solo se è assolutamente necessario e scegli solo coloro
che appartengono allo jati (lignaggio, riferito anche ai Rom)
Interpreta lo svadharma altruie aiuta gli altri a raggiungerlo.
Distruggi gli altri Fratelli, non sono naturali all’interno del
maya.
Usa l’inganno per raggiungere i tuoi scopi, poiché gli altri
portano il peso della malfidenza.
Confondi gli Antidiluviani riportando i loro figli nel ciclo.
Virtù
I vampiri che seguono questa Via aderiscono alle Virtù
Convinzione e Self-Control.
Storia
Questa Via vide la luce durante le ultime notti dell’Impero
Romano. Si ritiene, inoltre, che i Ravnos abbiano contribuito con
i loro inganni alla caduta di tale impero. Secondo la maggior
parte dei membri di questo clan, la Via era stata svalutata poco
dopo la caduta di Roma e perse il suo valore per centinaia di
anni, finché un evento stimolante (e segreto) non ha riportato i
Ravnos a rivalutare i loro metodi. Una volta questi vampiri erano
considerati degli imbroglioni sventati, ma le recenti
riconsiderazioni delle mire del Clan hanno lanciato una nuova e
sinistra luce sui Ravnos
Pratiche Correnti
È troppo riduttivo dire che i Ravnos distruggono gli altri
vampiri e bruciano il karma. La Via del Paradosso è, infatti ,
dura e impegnativa; per seguire davvero il codice, si devono
condividere importanti informazioni con coloro con cui si cospira,
per comprendere meglio il loro svadharma. La maggior parte degli
inganni dei Ravnos sono, in realtà, complicati esami mirati a far
rivelare al soggetto i propri aspetti nascosti. Viaggiano quindi
per il mondo, ostacolati dai Fratelli ignoranti che non
comprendono i doveri del Shimulo
Descrizione dei Seguaci
La maggior parte dei seguaci sono Ravnos, sebbene la Via sia
seguita anche da alcune linee di sangue Malkavian e Gangrel.
Sempre più Fratelli cosmopoliti sono apparsi nel clan Ravnos, il
che può indicare o che questo clan non presta molta attenzione al
proprio codice o che lo jati è molto più ampio di quanto si
potrebbe pensare.
Seguire la via
I Fratelli che seguono questa Via disprezzano gli altri vampiri,
in quanto credono che siano troppo ignoranti o arroganti per
cercare di rientrare nel ciclo. Quindi, i Ravnos si sono presi la
responsabilità di farlo per gli altri. Questo comporta concepire
una fitta rete di inganni, per accertarsi di come sia lo svadharma
di una data persona o la distruzione per riportare un vampiro nel
ciclo, dove l’attende un nuovo svadharma
Abilità Comuni: Questi vampiri scelgono le Abilità che
permettono loro di essere in vantaggio sugli altri, come Sesto
Senso, Empatia, Sotterfugio, Muoversi Silenziosamente e
Investigare.
Discipline Preferite: Praticano il Chimerismo per ingannare le
loro vittime e per manipolare le illusioni intrinseche del maya.
Danno molta importanza anche alla Robustezza per proteggere se
stessi dalla furia delle vittime e sono maestri nell’Auspex che
permette loro di carpirne i segreti nascosti.
|
Infrazione
Minima
|
Fondamento
Logico
|
10
|
Abbracciare
una donna
|
I
maschi sono più graditi agli Dei
|
9
|
Abbracciare
fuori dallo jati
|
Molti
non comprendono la filosofia del Paradosso
|
8
|
Distruggere
altri Shimulo
|
La
carità, come pensano molti, non deve iniziare in casa
propria
|
7
|
Uccidere
un mortale per nutrirsi
|
La
morte toglie la possibilità alla persona di raggiungere
il suo svadharma
|
6
|
Non
distruggere un altro vampiro
|
Coloro
che non vedono la verità devono essere riportati a un
ruolo produttivo nel ciclo
|
5
|
Uccidere
un mortale per ragioni diverse dalla sopravvivenza
|
Una
persona può non aver raggiunto lo svadharma e impedirlo
è un’anatema
|
4
|
Non
aiutare lo svadharma altrui
|
Questo
è lo scopo dello Shimulo, secondo lo shruti
|
3
|
Permettere
che le questioni di una setta abbiamo più importanza del
dharma
|
La
propria attenzione deve essere per gli dei, non per i
compagni
|
2
|
Subire
un legame di sangue
|
Non
si può distruggere il proprio regnante, che però è lo
scopo principale della Via
|
1
|
Abbracciare
senza necessità
|
Devi
riportare gli altri al ciclo, non allontanarli
|
|
|
|