|
|
Panders
Il
"Clan" dei Panders è concettualmente nuovo rispetto
agli standard vampirici. Il loro sangue è un misto della vitae di
tutti gli altri cainiti, ma questo non impedisce a questi vili di
far parte del Sabbat in piena regola. Nonostante siano dei veri e
propri Vili, questi Fratelli sono ben accetti dalla loro Setta, ed
anno le stesse possibilità di sopravvivere di qualsiasi altro
componente del Sabbat. O almeno questo è quello che i Lasombra
lasciano credere a questi vili. I Panders vennero a costituirsi
negli anni '50, quale risultato dell'ultima guerra civile
all'interno del Sabbat. In quegli anni, infatti, un vile di nome
Joseph Pander decise di riunire insieme tutti i fratelli senza
Clan sotto un'unica bandiera, la sua. Il nuovo gruppo prese il
nome di Panders e decise di autoconsiderarsi un autentico Clan,
con diritti e doveri pari a quelli di qualsiasi altro gruppo del
Sabbat. Gli altri Clan della Setta alfine decisero di accettare la
presa di posizione di questi vili riuniti, ma non senza
controversie, litigi e gravi perdite di sangue da entrambi i lati.
I Panders sono ancora oggi rappresentati e guidati dal loro
fondatore, Joseph Pander, che nel Sabbat ricopre attualmente il
ruolo di Priscus. Questo nuovo "Clan" è uno dei più
fervidi difensori del Sabbat: la sua eterogeneità e fervore fanno
sì che il gruppo abbia assunto un importante ruolo nella
direzione e nell'organizzazione della Setta. Col passare del
tempo, infine, i Panders hanno raggiunto il prestigio di un vero e
proprio Clan, al pari degli altri gruppi del Sabbat. Questi
Fratelli hanno mostrato di possedere un'unità e un'autoconsapevolezza
notevoli, arrivando addirittura a comporre dei propri rituali,
simili, ovviamente, a quelli del resto del Sabbat, ma
personalizzati in maniera tale da renderli unici. Col passare
degli anni per di più i Panders hanno iniziato ad avere sempre più
interesse verso il potere, tanto che alcuni Lasombra considerano
questo gruppo un fattore minante l'ordine del Sabbat stesso. Non
bisogna, infatti, dimenticare che questi vampiri sono dei ribelli
uniti in un Clan ribelle di una Setta sovversiva per definizione.
Questi Vili cercano in ogni occasione di smuovere l'ordine, ed
aumentare il loro Status allo scopo di rendere il Sabbat più
caotico e più forte. Si ritengono il principale fronte d'attacco
della Setta, specialmente per quanto riguarda il compito di
sottrarre le città al controllo della Camarilla. Hanno dimostrato
in molte occasioni, peraltro, di essere abominevoli quanto gli
Tzimisce, scaltri quanto i Gangrel e ribelli addirittura più dei
Brujah. Il Clan dei Panders, nonostante tutto, mostra di essere
uno dei più attaccati e fedeli gruppi del Sabbat. Fanno tutti
parte del Movimento di Fedeltà alla Setta, sebbene ultimamente
cerchino di opporre resistenza all'uso sfrenato che viene fatto
dei più giovani membri del loro gruppo, utilizzati come carne da
macello nelle battaglie con la Camarilla. Molti membri del Sabbat
sono convinti che i Panders non si ribellino a questo tipo di
politica per paura di essere massacrati, Joseph Pander compreso. A
causa delle basse aspettative di vita di questi Fratelli poi,
nessun Clan, se non quello dei Lasombra, si prende la briga di
compiere azioni contro questi vili. I Ventrue Anticlan hanno
sempre stranamente appoggiato gli sforzi di questo giovane Clan.
Infatti i Ventrue sono riusciti ad aumentare notevolmente di
numero da quando sono comparsi i Panders, che generalmente
correrebbero qualsiasi rischio pur di guadagnare ciò che essi
stessi ritengono sia il rispetto degli altri Clan originari del
Sabbat.
Soprannome: Bastardi
Aspetto: i Panders possono avere qualsiasi aspetto, alcuni
vestono come ribelli, altri preferiscono invece vestire secondo i
dettami della moda dei mortali. Si tenga comunque presente che i
Panders di uno stesso branco tendono a vestire alla stessa
maniera, per dimostrare la loro appartenenza al Clan.
Rifugio: i Panders preferiscono vivere insieme nei rifugi
comuni del Sabbat, per meglio organizzare le loro azioni.
Pochissimi di loro vivono da soli, anche se questo non è tanto
raro per i più anziani del Clan.
Background: questo gruppo rappresenta pienamente il
concetto di eterogeneità; non esiste nessun criterio di selezione
all'interno di questi Fratelli. Tutti i tipi di Background o di
personaggio sono possibili, in qualsiasi combinazione.
Creazione del Personaggio: non ci sono stereotipi o Panders
standard.
Discipline del Clan: non esistono Discipline fisse, ma a
differenza dei Vili della Camarilla, i Panders possono apprendere
anche le Discipline specifiche di alcuni Clan (es. Vicissitudine,
Ottenebramento).
Punti Deboli: i Panders non hanno debolezze specifiche, ma
la loro bassa origine comporterà molti problemi nel raggiungere i
gradi di comando nel Sabbat. Inoltre saranno sempre utilizzati per
compiere le missioni più rischiose. Il giocatore che voglia
prendere un Pander dovrà spendere un totale di Punti Esperienza
pari a Valore attuale per 6 (anziché per 5), qualora voglia
incrementare il valore di una qualsiasi delle sue Discipline.
Sentieri Preferiti: molti Panders preferiscono seguire il
Sentiero dei Catari o quello dell'Accordo Onorabile. Una minoranza
segue il Sentiero dell'Armonia o quello di Caino.
Organizzazione: i Panders si riuniscono ogni tre anni in
un'assemblea generale chiamata Convergenza. Durante questo ritrovo
i membri scelgono anche il luogo della prossima Convergenza:
raramente viene scelta due volte la stessa città. La Convergenza
è lo strumento più forte di Joseph Pander per dare unità al suo
gruppo, per unire tutti quei vampiri così diversi l'uno
dall'altro nel corpo e nello spirito. Il meeting dura una
settimana, nella quale sono discussi i punti più importanti per
la sopravvivenza del Clan e sono stabilite alleanze per cercare di
elevare il potere del Clan stesso all'interno del Sabbat.
Fondamentalmente, però, la Convergenza è una celebrazione: vi si
tengono sempre numerosi Festini di Sangue e Rituali del Fuoco.
Conseguimento del Prestigio: l'unico modo per un Pander di
guadagnare il rispetto del proprio Clan è quello di aumentare in
qualsiasi modo la coesione di gruppo, aiutare gli altri membri del
Sabbat e fare guadagnare prestigio al Clan all'interno della
Setta.
Dicono: "Siamo fieri dei compiti che ci assegnano,
sono il simbolo dell'importanza che il Sabbat ci ha dato;
altrimenti i nostri ruoli non sarebbero sempre così delicati e
fondamentali. Mostreremo il nostro valore e le nostre potenzialità!".
|
|
|