|
|
Giovanni

La
nascita di questo clan risale a circa 900 anni fa, quando il
capostipite Augusto Giovanni condusse i propri fratelli alla
distruzione dei Cappadocii. Anticamente tra i 13 clan originari vi
erano appunto i Cappadocii, una stirpe di studiosi interessati
soprattutto al fenomeno della morte e caratterizzati da un pallore
cadaverico che li rendeva simili ai corpi che studiavano. Il
fondatore di questa stirpe vampirica, Cappadocius, durante le sue
ricerche si interessò ad una famiglia di mercanti veneziani dedita
a culti necromantici, e decise di rendere ghoul ed in seguito di
abbracciare l'intera stirpe. I Giovanni lo ringraziarono del dono
ribellandoglisi e distruggendo lui e tutti i suoi discendenti.
Augusto si rifiutava di perseguire lo scopo dei Cappadocii, ovvero
far ascendere il clan al paradiso, preferendo optare per un nuovo
fine: spalancare le porte dell'Ade e portare l'inferno in terra. Gli
altri clan ovviamente non apprezzarono la distruzione dei Cappadocii
e mossero guerra al neonato clan. Tuttavia dopo quasi un secolo di
schermaglie i Giovanni riuscirono ad accordarsi con i loro avversari
promettendo di non intervenire nella politica dei fratelli, e fino
ad ora hanno mantenuto la promessa continuando tuttavia a perpetrare
i loro oscuri piani nascondendosi dietro i loro vasti patrimoni e la
loro facciata di rispettabilità.
Struttura del Clan: L'antica tradizione di rendere
ghoul solo membri della loro famiglia e di abbracciare i più
meritevoli rende questo clan estremamente unito e fedele. Inoltre i
Giovanni sono rigidamente controllati e si tengono in costante
contatto. Augusto Giovanni governa ancora il clan con pugno di ferro
ed è necessario il suo permesso per abbracciare un mortale.
Soprannome: Necromanti
Aspetto: I Giovanni solitamente vestono in maniera
elegante, per mantenere sempre un alone di rispettabilità.
Rifugio: I membri di questo clan abitano in grandi
ville o appartamenti di lusso, normalmente però hanno anche un
nascondiglio segreto nelle fogne o nei cimiteri
Discipline di Clan: Dominazione, Necromanzia,
Potenza
Debolezze:
Nella lotta con i Cappadocii, i Giovanni distrussero anche le Lamie,
una fazione guerriera del clan, commettendo diablerie. Tuttavia da
esse ereditarono il "Bacio della morte". Ciò comporta che
ogni volta che un Giovanni si nutre di un essere vivente, il suo
morso causa sempre il doppio dei danni. Tra i membri del clan
tuttavia ve ne sono alcuni, soprattutto tra i più anziani, che
hanno mantenuto il difetto dei Cappadocii possedendo un pallore
cadaverico.
Conseguimento del Prestigio: Vi sono due modi
per ottenere potere tra i Giovanni. Il primo, più semplice, è
quello di ottenere ed accumulare grandi ricchezze. Il secondo, più
difficile, è quello di scoprire nuovi aspetti della morte tramite
le arti e la magia.
Dicono: "Nessun altro essere al mondo ha una
comprensione della morte profonda e vasta quanto la nostra. Non c'è
mistero più grande, non esiste aspetto dell'esistenza che influisca
su ogni istante quanto quello in cui essa giunge al termine. Capirlo
fino in fondo renderebbe onniscienti".
|
|
|