|
|
Gangrel
Anticlan
Nel
Sabbat si sono venute a sviluppare due linee parallele dalla
stirpe dei Gangrel: quella dei Gangrel di Città, e quella dei
Gangrel di Campagna. Le due categorie sono così ben distinte da
poter essere addirittura considerate due discendenze diverse,
sebbene i Gangrel di Città siano in realtà una deviazione del
Clan originale. Nonostante entrambe le specie di Gangrel
condividano la medesima origine, manifestano ben pochi tratti in
comune. I più facili da incontrare sono sicuramente i Gangrel di
Campagna: questi cainiti sono identici agli Animali del Medioevo;
l'unica differenza con i Gangrel ancestrali consiste in una
diversa maniera di vivere. I Gangrel di Campagna hanno imparato a
vivere in branchi che si spostano di continuo da una zona
all'altra. Non bisogna però credere che questi cainiti abbiano
perso le loro peculiarità caratteriali: sono ancora dei solitari,
dei sopravvissuti, ma hanno appreso i vantaggi della vita di
gruppo. Al contrario dei Gangrel che non vivono nel Sabbat, questi
Cacciatori odiano mortalmente i Lupini: contro questi nemici
spesso indicono dei veri e propri Festini di Guerra aperti
solamente ai Fratelli di Clan. Questi cainiti non amano la
permanenza in grandi città: preferiscono una vita all'insegna
dell'avventura e della natura selvaggia. Si può dire che il
rapporto che questi cainiti hanno con la loro controparte della
Camarilla sia di Tolleranza. Spesso i rapporti con questi vampiri
sono persino evitati. Quasi tutti questi cainiti sono originari
delle terre nord-americane: buona parte di loro è di origine
indiana, e segue ancora la religione e la ritualità dei
pellerossa. Discorso ben diverso va fatto per i Gangrel di Città.
Questi vampiri, infatti, creano i propri rifugi solo in grandi e
popolose città: si considerano gli ultimi grandi predatori della
giungla cittadina. Si muovono raramente dai loro "territori
di caccia", e ancora più raramente hanno rapporto con i
Garou, che odiano allo stesso modo dei loro cugini di Campagna. I
Gangrel di Città inoltre non sono in buoni rapporti con gli
Zingari, e preferiscono ignorare la presenza di Gangrel al di
fuori della Setta. Entrambe le discendenze dei Gangrel del Sabbat
si aiutano abbastanza spesso l'un con l'altra, anche se i rapporti
non sono proprio di fratellanza: troppe volte sono nate diatribe,
spesso accese, per critiche di una delle parti allo stile di vita
dell'altra. Entrambe le fazioni sono comunque molto fedeli al
Sabbat. Tutti i Gangrel Anticlan tendono ad essere individualisti
e solitari, sebbene ci siano stretti rapporti gerarchici
all'interno dell'Anticlan. Sono tollerati anche quei cainiti che
non amano seguire gli spostamenti del gruppo o non partecipino
alle riunioni: è sufficiente che siano comunque rintracciabili
nei momenti importanti. I Gangrel Anticlan condividono la storia
ancestrale del Clan originario, fino al momento in cui hanno
aderito al Sabbat e hanno deciso di dividersi in due fazioni
all'interno della Setta stessa. I responsabili di tale separazione
sono stati i due Gangrel più anziani tra quelli che aderirono al
Sabbat. I due anziani, divisi da un odio reciproco, decisero di
creare due Tribù differenti non appena iniziò la Grande Jyhad.
Le due fazioni, così separate, hanno preso un cammino evolutivo
indipendente arrivando allo stato attuale. Oggi c'è un divario
incolmabile tra i due gruppi, sebbene non di rado cooperino tra di
loro più che con le altre tribù del Sabbat. I Gangrel di
Campagna sono gli esploratori dell'America coloniale: sono stati i
primi ad esplorare le terre degli Indiani. Delle tribù originali
di Pellerossa i Gangrel di Campagna sono ancora perfetti
conoscitori e alleati: molti sono i segreti e i rituali religiosi
in comune tra i nativi americani e questi vampiri. I Gangrel di
Città hanno invece preferito popolare le nuove metropoli
nordamericane: tentare di instaurare un rapporto con i nativi
americani, visto che questi erano già in buoni rapporti con i
Gangrel di Campagna, sembrò a questi cainiti un'impresa priva di
senso. A quei tempi poi la rivalità tra le due fazioni era ancora
più accesa di quanto lo sia oggi: la scelta dei Gangrel di Città
ha probabilmente evitato una serie di sanguinosi scontri
fratricidi.
Soprannome: Cacciatori.
Aspetto: tutti i Gangrel Anticlan, utilizzando la
disciplina di Proteiforme, hanno la caratteristica di assumere
tratti fisici animaleschi. I Gangrel di Campagna spesso vestono
alla maniera dei Film Western, mentre quelli di Città sono più
moderni, e preferiscono vestire in maniera sobria e consona alla
vita notturna. Tutti i Gangrel di Campagna hanno con sé armi
d'argento, da usare nel caso di incontri con i Lupini.
Rifugio: i Gangrel di Campagna amano abitare in qualsiasi
luogo, purché riparato e conveniente: spesso dormono direttamente
nella terra nuda, preferita a qualche incerta stanza trovata
casualmente. Rimangono a contatto con il Branco solamente quando
la situazione lo richiede (attraversamento dei territori della
Camarilla o dei Lupini). In genere apprezzano i territori delle
popolazioni native americane. I Gangrel di Città hanno invece
l'abitudine di vivere in luoghi stabili, appartamenti e villette:
non amano neanche la presenza di servi che si occupino dei loro
rifugi durante il giorno. I rapporti con il Sabbat impegnano
questi cainiti abbastanza raramente: queste sono peraltro le
uniche occasioni in cui i Gangrel di Città abbandonano le loro
dimore personali per dormire nei rifugi comuni del Sabbat.
Background: i Gangrel Anticlan hanno le stesse abitudini
del resto del Sabbat riguardo all'Abbraccio di nuove reclute:
cercano, in genere, mortali con abitudini simili alle loro. Il
Clan, specialmente negli ultimi tempi, si è dimostrato
enormemente capace di fornire al Sabbat validissimi cainiti:
questo incoraggia i più anziani della Setta a diventare Mentori
per le leve più valide e promettenti.
Creazione del Personaggio: la maggior parte dei Gangrel di
Campagna ha una mentalità solitaria, e una visione della vita da
disadattato. Natura e Carattere sono sempre simili, e tendono
addirittura a coincidere. Attitudini e Attributi Fisici sono le
caratteristiche da ritenere primarie. Il Background è spesso
connesso con Alleati o Contatti. Generalmente la nuova Progenie è
scelta tra persone di varie città o nelle tribù di pellerossa. I
Gangrel di Città hanno una visione della vita simile a quella
degli altri Gangrel, ma spesso da mortali avevano attività
criminali o investigative. La Natura e il Carattere sono sempre
molto simili. Background comuni sono Gregge, Risorse o Influenze.
Discipline del Clan: (Gangrel di Campagna) Animalità,
Robustezza, Proteiforme; (Gangrel di Città) Velocità,
Oscurazione, Proteiforme.
Punti deboli: come tutti i Gangrel, anche quelli del Sabbat
tendono ad assumere tratti animali ogni volta che entrano in
Frenesia. Gli effetti sono identici a quelli descritti per i
Gangrel della Camarilla. E' interessante notare che negli ultimi
decenni tutti i Gangrel di Città tendono ad assumere tratti
fisici di animali cittadini: gatti, cani, ratti etc.
Sentieri Preferiti: la stragrande maggioranza dei Gangrel
Anticlan segue il Sentiero dell'Armonia o il Sentiero dell'Accordo
Onorabile.
Organizzazione: nessun gruppo dei Gangrel Anticlan ha mai
organizzato una riunione o un ritrovo. Si vedono occasionalmente
in adunanze segrete quando è necessario stabilire una tattica o
prendere una posizione riguardo ad una determinata situazione.
Pochissimi Gangrel ricoprono ruoli di leadership all'interno del
Sabbat. Questo è causato non dalla mancanza d'autorevolezza
d'alcuni membri dell'Anticlan, ma dal loro carattere schivo.
Conseguimento del Prestigio: il raccontare storie
incredibili riguardo al proprio conto è l'attività preferita di
tutti i Gangrel: una storia credibile e diffusa sarà sintomo di
prestigio per questi vampiri.
|
|
|