|
|

Order
of Hermes
C’è fascino nei misteri, ma c’è ancora più
fascino nel cammino per svelarli, nei codici, nelle chiavi, nei
simboli, nelle formule. Cosa è più perfetto della formula per il
paradiso? Pietra filosofale o teoria dei quanti, gli Ermetici hanno
sempre tentato di codificare logicamente il sapere magico, hanno
dato i nomi alle sfere, scritto interi tomi di teorie, diviso i
campi del sapere arcano, dato definizioni, fatto esperimenti. Hanno
incarnato il vero mago, l’alchimista del linguaggio popolare.
Inoltre se una Tradizione può dire di essere stata la prima, è
proprio l’Ordine di Hermes. Tra tutte le Tradizioni l’Ordine è
quella più antica, e che ha per prima iniziato ad adoperare la magia
con la concezione oggi adottata da quasi tutte le tradizioni. Le
loro Cappelle sono le più antiche di tutte e anche le più fornite di
testi sulla magia. Tra tutte le Tradizioni l’Ordine è anche quello
più influente. Ma come chi ha potere anche questi maghi sono stati
attratti da altro potere, tanto che una delle Casate che componevano
l’Ordine apprese il dono dell’immortalità a prezzo della propria
Umanità e divenne il clan Vampirico dei Tremere. Oggi l’Ordine
cammina su un filo sottile, ogni passo può portarlo alla distruzione
avendo ormai perduto contatto con la realtà, le Cappelle più antiche
crollano o vengono distrutte, i nuovi adepti sono rari e spesso non
seguono gli antichi dettami. Ma l’altra sponda del baratro è ancora
visibile, poiché perdere le fondamenta potrebbe dire rinnovamento, e
rinnovamento nuovo vigore. Le fazioni dell’Ordine si dividono in
casate, ognuna delle quali si occupa di qualcosa. La Casata
Bonisagus tiene vive le tradizioni e studia per lo più i
concetti generali della magia tramite i tomi scritti dal grande mago
Bonisagus. La Casata Ex Miscellanea è la più “libertina”
delle casate dato che accoglie ogni mago che non sia interessato a
studiare i campi delle altre casate. La Casata Flambeau
ospita le “armi tattiche” dell’Ordine di Hermes e anche parte dei
migliori maghi da combattimento. La Casata Fortunae studia la
numerologia, la casualità e le percentuali nei giochi di fortuna.
Sono anche piuttosto attratti dal denaro, ma lo vedono come un
qualcosa con cui raggiungere una maggiore conoscenza delle
probabilità e del destino piuttosto che come una risorsa. La
politica interna è affidata alla Casata Janissary. Sono una
sorta di Inquisizione interna, dato che monitorano ogni singolo
membro al fine di evitare corruzione o altre cose che potrebbero
danneggiare la politica interna dell’Ordine. La Casata
Quaesitor sono coloro che vigilano sull’attuazione e il rispetto
delle Leggi Ermetiche. Il Casato Shaea si è formato dal ramo
Egiziano della Tradizione, e crede che attraverso la comprensione
delle lingue si possa dischiudere la conoscenza suprema. Il
Casato Salificati è uno delle fazioni più giovani dell’Ordine
e si focalizza sull’alchimia come arte finale per scoprire i misteri
del mondo. Il Casato Thig può vantare una fondazione moderna
e recentissima, i suoi interessi combinano la moderna tecnologia al
simbolismo proprio dell’Ordine. Per ultimo il Casato Tytalus
è quello che enfatizza la crescita attraverso il conflitto, infatti
essi credono che l’Universo giri secondo delle forze uguali e
contrarie, perennemente in contrapposizione tra loro.
Sfere:
Forze
Foci:
cantilenare in Enochiano e altre lingue oscure, pergamene e circoli,
Sigillo di Salomone, numeri specifici, bastoni e bacchette, spade
|
|
|