|
|

Dreamspeakers
Sorella
Terra, sorella Luna, fratello lupo, fratello uomo. Vivere vuol dire
combattere. Essere guerrieri, e come tali uccidere solo per mangiare
come fa l’orso, perché ogni spreco è male come ci insegna
fratello avvoltoio. Essere in grado di vedere il mondo degli spiriti
significa sapere che è il mondo fisico a determinarlo. Cambiare il
mondo degli spiriti significa cambiare il mondo fisico. Un
Dreamspeaker si comporta sempre pensando all’aldilà perché solo
quel lato conta davvero. Questi maghi sono coloro che fanno da
intermediari tra gli spiriti e gli uomini, coloro che meglio
conoscono i mondi dietro al velo che si stende tra il nostro mondo e
gli altri. Originariamente provenienti da una terra lontana e
sconosciuta hanno sempre avuto il dono naturale di riuscire a
camminare tra il nostro mondo e nel “mondo dei Sogni” come lo
chiamano loro. Ma con l’andare del tempo molti iniziarono a vedere
le pratiche dei Dreamspeakers come “primitive ed inferiori”. La
loro unica speranza poteva essere il Concilio, ma quest’ultimo ha
girato il proprio orecchio sordo verso gli ultimi sciamani e per
questo sono quasi stati lasciati a loro stessi. Data questa
situazione all’interno dei Dreamspeakers si sono formate diverse
fazioni: I Custodi della Sacra Fiamma che sono quelli con cui
maggiormente i Dreamspeakers si identificano, tenendo vive le
proprie radici e la loro cultura nativa. I Solitari sono una
fazione isolazionista i cui membri si ritirano nei posti più
impenetrabili e inaccessibili della Terra per stabilire un contatto
superiore con essa. La Società della Ruota Fantasma sono la
parte radicale dei Dreamspeakers, e pensano che l’attuale
condizione del mondo sia una naturale evoluzione e quindi bisogna
abbracciare tutto come è. La Società della Lancia Rossa si
potrebbe descrivere come il “braccio armato” dei Dreamspeakers,
che si butta contro i nemici alle volte in modo violento e
imprevedibile come un branco di buoi e alle volte in modo oculato e
tremendo, come un branco di lupi. Per ultimi ci sono i Baruti,
che tengono vive le tradizioni attraverso antichi miti e leggende
della tradizioni che si pensava fossero andate perse. L’unico
difetto che non permette ai Dreamspeakers di divenire una tradizione
compatta e forte è la tendenza di ogni singolo individuo all’isolazionismo.
Sfere:
Spirito
Foci:
Percuotere tamburi, salmodiare, fuoco, pitture sulla sabbia, ossa,
amuleti, erbe
|
|
|