|
|

Cult
of Ecstacy
Il
Tempo non esiste. Ogni attimo è un’era eppure solamente un
battito di ciglia. Il Tempo è un’illusione, la vera catena che
impedisce all’uomo di essere etere. Se controlli il tempo nulla ti
sarà più impedito. Molti giovani Maghi si uniscono al Culto dell’Estasi
perché pensano sia una festa continua. Sesso, musica, droga sono le
tipiche idee che saltano in mente quando si nomina il Culto. Spesso,
non a caso, viene definito come un “gruppo di stupidi lancia-magie
drogati”. Ma coloro che dicono queste cose non sanno perché i
membri del Culto sperimentano queste sensazioni ogni volta. Loro
pensano che attraverso intense emozioni si possa raggiungere l’illuminazione
finale. Il Culto si formò originariamente in India e inizialmente
ogni singolo membro viveva isolato da uomini e maghi, ma durante il
Rinascimento ci fu un cambiamento di vedute: da solitari eremiti
alla ricerca dell’alienazione dei sensi a ribelli trasgressivi e
sperimentatori sociali. Molti pensano anche che il Culto si sia
diffuso in occidente attraverso le Baccanali greche oppure nei riti
orgiastici Medioevali. Oggi sono solo cambiati gli strumenti, ma i
risultati rimangono gli stessi. Musica ad altissimo volume, sesso,
droghe, esercizi fisici stremanti e qualsiasi altra cosa che possa
portare il corpo e la mente a provare intense emozioni, che siano
esse pericolose o meno, in modo da riuscire ad avere una visione
più chiara del mondo. Il Culto non ha un’organizzazione fissa.
Basta che qualcuno scopra un nuovo modo per portare al limite le
proprie percezioni che subito viene investito del titolo di capo o
“guru” come spesso vengono chiamati. Anche senza una gerarchia
rigida, come le altri Tradizioni, il Culto è diviso in diverse
fazioni. Ci sono gli Aghoris che cercano l’illuminazione
attraverso il dolore e il tormento praticando l’auto-mutilazione o
altri modi per provare dolore. Gli Acharne che si muovono in
qualsiasi tipo di sotto cultura in modo da sperimentare ogni tipo di
piacere o limite che esse possano offrire. Gli Hagalaz sono un
gruppo di berserker e stregoni nordici che adorano il dio della
pazzia Loki e che incarnano la follia sanguinaria che si narra nei
miti Nordici. La Compagnia di Pan indulge in riti orgiastici di
sesso, di bevute sfrenate e di composizione poetica. La Società
Dissonante è un gruppo particolare che insegna le responsabilità
personali e l’etica per le basi di una società semi-anarchica. Il
K’an Lu è la fazione del Culto che si ispira alla religione
Taoista e quella che più spesso si scontra con la Confraternita
Akascica. Infine i Klubwerks sono coloro che amano stare nelle
discoteche e provare l’ebbrezza dell’istinto primordiale della
massa.
Sfere:
Tempo
Foci:
Musica, danza, droga, meditazione, sesso, esercizio
|
|
|