
Visione
Tra
i cacciatori ci sono alcuni che, invece di combattere i mostri, si
chiedono da dove vengano o cosa siano veramente. Essi sono i
Visionari, coloro che cercano risposte a domande come "cosa
sono veramente i mostri?" "i Messaggeri sono angeli o
altre entità?" e sono anche coloro che mettono sulla giusta
strada quei cacciatori che sono andati persi. Per via del loro modo
di ragionare vengono spesso tacciati di follia, e da questo deriva
uno dei loro nomignoli che è “Folli”.
Visione
Come dal nome di questo limite il cacciatore ha una sorta di
premonizione nella quale riesce a scorgere le conseguenze di una sua
possibile azione. Molti sarebbero onorati di avere un Limite tale,
mentre i visionari invece pensano a discutere sulla sua provenienza
e cosa potrebbe essere. Molti convengono che sia una forma di
telepatia
Sistema:
Le caratteristiche coinvolte sono Intelligenza e Visione. I
successi influiscono sul numero di tiri extra che possono essere
fatti per un azione. Bisogna dire prima che verrà sprecato un tiro
extra per una determinata azione e non quando si sta per effettuare
l’azione. Si può adoperare un tiro extra solo per tipo di azione.
Il Narratore deve descrivere la visione che il personaggio ha visto
all’attivazione del potere in caso usi il suo punteggio normale e
cosa sarebbe successo se avesse usato il dado aggiuntivo. Visione
può essere adoperato solo per azioni che si svolgono immediatamente
e non in un lasso di tempo maggiore. Ad esempio può mostrare se il
personaggio riuscirà a scalare un muretto ma non cosa potrà
trovarci dietro. Il numero di lanci ritirabili dura fino alla fine
della sessione. Attivare questo Limite non è contato come fare un
azione, quindi possono anche essere fatte altre azioni normalmente.
i tentativi ottenuti con questo Limite possono essere usati
solamente dal giocatore che lo ha attivato. Eventuale spesa di
Convinzione aumenta i tiri extra che si possono effettuare.
 Scorgere
Grazie a questo Limite un Visionario può essere cosciente del
punto debole di una creatura e sfruttare questa conoscenza a suo
favore. Il modo in cui questa informazione viene data varia a
seconda dei cacciatori. Alcuni hanno delle visioni riguardo una
specifica cosa oppure un posto, mentre ad altri sembrerà di averlo
saputo da sempre e che solo in quel momento sia riemerso quel vago
ricordo. Una creatura, per essere bersaglio di questo potere, deve
essere riconosciuta come tale. Alcuni cacciatori, tramite l’uso di
questo potere e l’esperienza, sanno anche riconoscere che tipo di
creatura stanno fronteggiando
Sistema:
Le caratteristiche coinvolte sono Percezione e Visione. Il
numero di successi influenza la precisione con cui il giocatore ha
capito la debolezza del mostro e, in caso il mostro abbia un rifugio
o una tana, dove sia situata. Il Narratore può anche essere vago
riguardo la debolezza e il posto dove si situa la tana del mostro.
Conoscere una debolezza però non sempre potrà essere utile dato
che alle volte non sarà saggio impalare una persona in mezzo alla
folla e non sempre converrà sparare proiettili d’argento dentro
una armeria. Se Scorgere viene adoperato sulla stessa creatura si
possono anche scoprire nuove debolezze o magari la posizione precisa
del suo rifugio. Scorgere può essere usato solamente una volta per
turno su creatura.
  Scrutare
Grazie a questo potere, un Visionario può vedere cose accadute
nel passato. Scrutare è legato al posto dove il cacciatore si
trova. Il Visionario, in caso si trovi in un negozio, potrà vedere
quello che è accaduto anche secoli prima nel posto dove ora sorge
il negozio, ma non oltre. Non vi è assolutamente nessun limite di
quanto tempo il Visionario posa andare indietro. Con uno sforzo di
volontà si può anche udire oltre che a vedere solo le immagini.
Sistema:
Le caratteristiche coinvolte sono Visione e Percezione. Il
numero di successi influisce sul numero di minuti massimi in cui il
Visionario può mandare indietro il tempo. La difficoltà può
variare a seconda del lasso di tempo che si vuole scrutare. In caso
si voglia anche percepire i suoni di quello che sta accadendo
bisogna effettuare una spesa di Convinzione. Il Narratore decide
quanto sia chiara una visione, dato che alcune emozioni o altre cose
potrebbero distorcere la chiarezza della visione. Scrutare può
essere usato solo una volta per scena.
   Ristorare
Usando questo potere il Visionario può letteralmente far
ricrescere organi o arti mancanti. Può usarlo sia su se stesso che
sugli altri. Gli arti che ricrescono in questo modo sono perfetti
dato che non hanno cicatrici, nei o altri segni particolari che
poteva avere una persona nell’arto perso. Basta che il Visionario
immagini l’arto o l’organo perso che esso comparirà dopo pochi
secondi. I Visionari si ritengono estremamente fortunati a possedere
un potere simile, ma lo usano con parsimonia e solo in casi estremi
dato che sanno che potrebbero richiamare delle attenzioni non
volute.
Sistema:
Le caratteristiche coinvolte sono Costituzione e Visione, oltre
che una spesa di Convinzione. I danni letali vengono trasformati in
danni da urto e, nell’ eventualità in cui sia stato perso un arto
o un organo a causa di danni massicci, esso ricrescerà dopo alcuni
secondi. Ristorare può essere usato una volta per scena. Ristorare
non può riportare in vita soggetti oramai morti.
    Auspicio
Auspicio funziona allo stesso modo di Visione, solo che invece
di far vedere il passato fa dare al Visionario uno sguardo al
futuro. Basta che si concentri e pensi ad un determinato posto,
oggetto o persona.
Sistema:
Le caratteristiche coinvolte sono Intelligenza e Visione più
una spesa di Convinzione. Sta al Narratore effettuare la prova al
posto del giocatore. Il numero di successi influisce sulla durata
della visione. Il giocatore decide il periodo esatto. Anche in caso
di successo, la visione del futuro che il Visionario avrà sarà
solamente ipotetica, basata su alcune decisioni e eventi casuali. In
caso di fallimento la visione non appare e la Convinzione usata è
sprecata. Nel caso di un fallimento critico la visione che si avrà
sarà totalmente errata e ingannevole. Non si possono avvertire
suoni dato che essi esistono solo nel futuro e non nel presente.
Auspicio può essere usato solamente una volta per scena.
|